Sotto la gestione dell'italiano Gianni De Biasi, l'
Albania sembra essersi affrancata dalla scomoda etichetta di "piccola", grazie soprattutto alla sempre maggiore presenza dei suoi giocatori in giro per l'Europa, con esperienze fondamentali per la crescita del gruppo. L'entusiasmo per la partecipazione europea di 9 mesi fa non si è spento, alimentandosi ulteriormente con un buon inizio delle eliminatorie per Russia 2018. Ma il secondo miracolo albanese, almeno per ora, sembra davvero impossibile con Italia e Spagna da inseguire più l'ottimo Israele. Contro gli azzurri, oltretutto, assenze pesanti in difesa: mancheranno il portiere
Berisha e la coppia centrale titolare
Djimsiti-Mavraj.
Realtà in crescita. Come accennato, la Nazionale rossonera è considerata da sempre una delle compagini meno attrezzate del panorama europeo, sebbene non di scarso livello.
Negli ultimi 20 anni il calcio albanese ha cominciato la sua crescita, beneficiando soprattutto dell'apporto dei vari Demollari, Tare, Bogdani e Cana quali trascinatori.
L'exploit della banda di De Biasi nelle qualificazioni per Euro 2016 è stato un avvenimento storico per tutto il Paese: in Francia la squadra è arrivata vicina al passaggio del turno, per una campagna di certo positiva.
Il Commissario Tecnico. Gianni
De Biasi, 60 anni. L’allenatore di Sarmede ha guidato la selezione in maglia rossa ad una grande impresa, quella del biglietto staccato per Euro 2016, che lo inserisce già
di diritto nella storia dello sport albanese. Dopo l’ottimo lavoro compiuto in diverse squadre (Modena e Torino, soprattutto) è diventato selezionatore nel dicembre 2011. La qualificazione all'Europeo gli è valsa la cittadinanza onoraria albanese e la “Panchina d’Oro” speciale 2015-16.
La squadra. I giocatori più rappresentativi sono l'esterno difensivo del Napoli Elseid
Hysaj, i centrocampisti Odise
Roshi (di stanza in Russia) e Taulant
Xhaka (Basilea) oltre alla punta Armando
Sadiku (Lugano), diventato un eroe nazionale dopo il gol decisivo contro l'Ucraina a Euro 2016. Da segnalare inoltre l'attaccante Bekim
Balaj (Terek Grozny), a rete nelle prime 2 gare sulla strada di Russia 2018.
Sono 6 i giocatori militanti in Italia chiamati dal C.T. per il doppio confronto contro gli azzurri e la Bosnia: il portiere titolare
Berisha (Atalanta) ed il difensore
Djimsiti (Avellino) sono squalificati. Mancherà anche l'infortunato
Mavraj, probabile il debutto dell'ultimo arrivato
Alla. Durante queste qualificazioni mondiali l'Albania ha vinto i primi 2 incontri con Macedonia (2-1) e Liechtenstein (0-2), cedendo però le armi in casa contro Spagna (0-2) e Israele (0-3). Una curiosità: De Biasi nei mesi scorsi ha dovuto rinunciare definitivamente ad alcuni elementi che si sono uniti al neonato Kosovo, dopo aver vestito la maglia dell'Albania: Rrahmani, Shala e Rashica.
La rosa. Portieri: Alban
Hoxha (23.11.1987, Partizani), Orges
Shehi (25.09.1977, Skenderbeu), Thomas
Strakosha (19.03.1995, Lazio - ITA).
Difensori: Ansi
Agolli (11.11.1982, Qarabag - AZE), Arlind
Ajeti (25.09.1993, Torino - ITA), Naser
Aliji (27.12.1993, Kaiserslautern - GER), Albi
Alla (01.02.1993, Kukesi), Elseid
Hysaj (20.02.1994, Napoli - ITA), Frederic
Veseli (20.11.1992, Empoli - ITA).
Centrocampisti: Amir
Abrashi (27.03.1990, Friburgo - GER), Migjen
Basha (05.01.1987, Bari - ITA), Eros
Grezda (15.04.1995, Lokomotiva Zagabria - CRO), Jahmir
Hyka (08.03.1988. San José Earthquakes - USA), Burim
Kukeli (16.01.1984, Zurigo - SVI), Liridon
Latifi (06.02.1994, Skenderbeu), Andi
Lila (12.02.1986, PAS Giannina - GRE), Azdren
Llullaku (15.02.1988, Astana - KAZ), Ledian
Memushaj (07.12.1986, Pescara - ITA), Odise
Roshi (21.05.1991, Terek Grozny - RUS), Taulant
Xhaka (28.03.1991, Basilea - SVI).
Attaccanti: Bekim
Balaj (11.01.1991, Terek Grozny - RUS), Sokol
Cikalleshi (27.07.1990, Akhisar Belediyespor - TUR), Armando
Sadiku (27.05.1991, Lugano - SVI).
Probabile formazione. (4-5-1): Shehi; Hysaj, Ajeti, Alla (Veseli), Agolli; Roshi, Lila, Xhaka, Memushaj, Basha; Balaj (Sadiku).
[gallery columns="4" size="medium" ids="38414,38410,38405,38416,38404,38413,38411,38415,38412,38408,38407,38409"]
Fabio Ornano
@fabio_ornano