Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912
Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi
Con il nuovo anno è iniziata ufficialmente la nuova avventura dei due piloti, rispettivamente con la scuderia di Maranello e con il team di Grove
Contestualmente all’approdo di Lewis Hamilton in Ferrari, il mondo della Formula 1 ha visto anche con l'avvio del 2025 l’inizio ufficiale della partnership tra Carlos Sainz Jr e la Williams. Certo, a dirla tutta il pilota spagnolo grazie al massimo impegno profuso al volante della Rossa nel corso della stagione 2024 aveva potuto anticipare il suo esordio in Williams partecipando non solo lo scorso 9 Dicembre al filming day andato in scena ad Abu Dhabi, ma anche ai test di fine stagione andati in scena sempre sul circuito di Yas Marina.
Il tutto però indossando un casco e un’anonima tuta bianca, essendo Sainz ancora legato fino a fine 2024 dalla partnership con gli sponsor Ferrari, in ottemperanza al Regolamento. Con il Capodanno, dunque, anche Carlos è diventato a tutti gli effetti un pilota Williams, con il team di Grove che ha potuto cominciare a mostrare più foto del pilota spagnolo, al volante della propria monoposto.
2025, the fight starts now pic.twitter.com/AE34TdB7uj
— Williams Racing (@WilliamsRacing) January 1, 2025
Il primo post in questione uscito nella giornata di Capodanno è stato un video in cui sono state pubblicate delle immagini tratte sia dal test svolto lo scorso 9 Dicembre a porte chiuse dal team di Grove, sia dal test di fine stagione voluto da Pirelli e riservato a tutte le squadre.
Visualizza questo post su Instagram
Il tutto accompagnato il giorno successivo non solo da un post di benvenuto ad opera della squadra, ma anche dal recap della nuova line up (che vedrà Sainz affiancare Alexander Albon), e dalla ripresa dell’intestazione del profilo Instagram del pilota spagnolo, che riporta ora la scritta “Formula 1 Driver for Williams Racing). Venerdì 3 Gennaio sono state pubblicate un paio di fotografie relative ai test in cui è stato ripreso Sainz in pista: sia in piena velocità sul rettilineo del traguardo, sia nella piazzola Williams a mostrare bene in evidenza quel numero 55.
Carlos’ first ever lap as a Williams Driver
— Williams Racing (@WilliamsRacing) January 7, 2025
A moment to savour as Carlos sends it around the Yas Marina Circuit pic.twitter.com/y1eb5hoeTA
Martedì 7 Gennaio, infine, la Williams ha pubblicato il video del primo giro effettuato in pista da Sainz al volante della FW46 lo scorso 9 Dicembre in occasione del filming day, con Carlos chiamato a rilanciare il team di Grove dopo che negli ultimi anni la scuderia con l’avvento del Team Principal James Vowles ha dimostrato indubbiamente un passo avanti, con l’obiettivo di riportare già dal 2026 (anno che vedrà il debutto della nuove power unit più semplificate, associate alla nuova generazione di monoposto) la Williams a poter competere per risultati più ambiziosi, andando così a ricalcare la strada già percorsa dalla McLaren, altro top team rilanciatosi dopo anni un po' più complicati. L’auspicio, in casa Williams, è che Carlos possa essere l’uomo di punta per tornare a vincere qualcosa di significativo. Solo la stagione 2026 sarà in grado di dirci se questo obiettivo sarà più o meno raggiungibile.
3 di 3
Condividi
Link copiato