Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912
Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi
©@ScuderiaFerrari
Un omaggio alla 312T, e in particolare ai cinquant’anni del primo titolo mondiale di Niki Lauda al volante della Rossa, conquistato il 7 Settembre 1975. In occasione del Gp d’Italia la Ferrari celebra quest’anniversario così speciale esaltando il legame tra il passato e il presente, con i piloti che indosseranno delle t-shirt blu (in onore al colore delle tute dei meccanici Ferrari erano soliti indossare in passato), ma anche delle tute che richiameranno lo stile dell’epoca con il ritorno del logo rettangolare Ferrari (invece dello scudetto raffigurante il Cavallino rampante,che caratterizzò dal 1997 le tute dei piloti) e del nome in corsivo (con un font simile a quello dell’epoca) sulle spalle dei piloti.
© Formula 1 via Facebook
La livrea scelta per la SF-25 sarà un chiaro omaggio alla Ferrari 312T del 1975, che rivivrà sulle monoposto di Charles Leclerc e di Lewis Hamilton, come spiega il comunicato diffuso dalla Ferrari “grazie al nuovo sistema di wrapping creato in collaborazione con il title partner HP che ha debuttato con la carrozzeria speciale sfoggiata al Gran Premio di Miami. Questa nuova tecnologia ha permesso di modificare il disegno della vettura in maniera significativa grazie al fatto di avere a disposizione una pellicola in PVC riciclabile più leggera rispetto alla precedente e più resistente alle alte temperature che si sviluppano sulle monoposto di Formula 1. Le SF-25, dunque, riporteranno in auge i tratti distintivi della leggendaria 312 T. La tonalità del rosso sarà la stessa della vettura di cinquant’anni fa e non mancheranno le celebri strisce bianche longitudinali sulla carrozzeria, così come i nomi dei piloti scritti in corsivo. Anche i numeri di gara saranno coordinati, in nero, incasellati in una tabella portanumero bianca. L’ala posteriore sarà color argento metallizzato, a ricordare l’alluminio che veniva utilizzato allora, prima che in Formula 1 arrivasse la fibra di carbonio. Il cofano che copre la power unit della SF-25 sarà ovviamente bianco, come quello della vettura di Lauda, e anche le ruote avranno un disegno ispirato ai cerchioni dell’epoca.”
©@ScuderiaFerrari
Anche i caschi dei piloti rifletteranno lo stile dell’epoca: se Charles Leclerc ha inserito ai lati il suo nome utilizzando il font utilizzato sulla 312T e ha optato per la tonalità rossa che caratterizzava il casco di Niki Lauda, Lewis Hamilton ha deciso di confermare sul suo casco il colore giallo, ma di inserire anche il bianco sia lateralmente che posteriormente, oltre a rendere omaggio a Niki Lauda (suo mentore in Mercedes) inserendo il suo nome in giallo ai lati del casco.
@Scuderia Ferrari
Condividi
Link copiato